
01 Lug TGoP e il campo collezione di Zagaria
Il Campo di germoplasma dell’olivo di Zagaria e la collaborazione internazionale con The Garden of Peace

Il 29 giugno, durante la visita al Campo di Germoplasma di Zagaria, situato nella suggestiva provincia di Enna, il presidente dell’associazione The Garden of Peace Francesco Serafini ha incontrato i rappresentanti del Libero Consorzio Comunale di Enna, tra cui il Commissario Straordinario Girolamo Di Fazio, il Consulente Andrea Scoto, il Responsabile del Servizio Antonio Aveni e la Responsabile Ufficio Stampa Rossella Inveninato. Questo incontro ha aperto nuove prospettive di collaborazione internazionale per entrambe le parti.
La biodiversità dell’olivo a Zagaria e la sua importanza
Durante la visita è emerso il valore del patrimonio della biodiversità rappresentato dagli ulivi provenienti da diversi paesi olivicoli. Queste varietà autoctone, conservate con cura a Zagaria, svolgono un ruolo significativo nella conservazione della biodiversità e nella valorizzazione dell’olivo. Una delle proposte consiste nella redazione di un protocollo d’intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Enna e TGoP, che promuoverebbe il campo di Zagaria come uno dei fornitori ufficiali che l’associazione utilizzerà per i nuovi giardini della pace. In tal modo, il campo di germoplasma di Zagaria diverrà un fondamentale punto di collegamento tra i paesi mediterranei e oltre che aderiscono al progetto. The Garden of Peace si impegna quindi ad arricchire la collezione di Zagaria con le varietà mancanti.


La biodiversità dell’olivo a Zagaria e la sua importanza
Durante la visita è emerso il valore del patrimonio della biodiversità rappresentato dagli ulivi provenienti da diversi paesi olivicoli. Queste varietà autoctone, conservate con cura a Zagaria, svolgono un ruolo significativo nella conservazione della biodiversità e nella valorizzazione dell’olivo. Una delle proposte consiste nella redazione di un protocollo d’intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Enna e TGoP, che promuoverebbe il campo di Zagaria come uno dei fornitori ufficiali che l’associazione utilizzerà per i nuovi giardini della pace. In tal modo, il campo di germoplasma di Zagaria diverrà un fondamentale punto di collegamento tra i paesi mediterranei e oltre che aderiscono al progetto. The Garden of Peace si impegna quindi ad arricchire la collezione di Zagaria con le varietà mancanti.
L’olivo come simbolo universale di pace

L’olivo è da sempre un simbolo di pace e di convivenza tra i popoli. La creazione del Giardino della Pace a Zagaria, con le sue ventuno varietà provenienti da diversi Paesi, rappresenterà un importante punto di incontro tra diverse culture. Questo giardino promuoverà l’unità, la tolleranza e la cooperazione tra le nazioni, favorendo la comprensione reciproca e l’armonia.
No Comments