
Il COI (Consiglio oleicolo internazionale) è l’unica organizzazione intergovernativa internazionale per l’olio d’oliva e le olive da tavola.
Il Consiglio oleicolo internazionale è stato creato nel 1959 sotto gli auspici delle Nazioni Unite per gestire la successione di accordi internazionali sui prodotti di base conclusi negli ultimi sessant’anni per difendere e promuovere l’olivicoltura, l’olio d’oliva e le olive da tavola. La sua sede è a Madrid, in Spagna.
Il COI è un attore chiave nel contribuire allo sviluppo sostenibile e responsabile dell’olivicoltura ed è il forum globale in cui i membri discutono le questioni politiche e affrontano le sfide attuali e future.
I suoi attuali membri comprendono i principali produttori ed esportatori internazionali di olio d’oliva e di olive da tavola. I Paesi membri produttori del COI contribuiscono a circa il 94% della produzione mondiale di olio d’oliva, soprattutto nella regione mediterranea.
Il COI è impegnato nello sviluppo integrato e sostenibile dell’olivicoltura mondiale. Si sforza di tradurre questo impegno in progressi tangibili per i suoi Paesi membri e, soprattutto, per tutti coloro che si guadagnano da vivere con i prodotti dell’oliva.