Paese: Argentina
Destino: Duplce attitudine (tavola e olio)
Diffusione: Principalmente diffusa nelle province della La Rioja e Catamarca
Sinonimi: “Criolla”; “Olivo viejo”
Considerazioni agronomiche e commerciali: Questa varietà è stata probabilmente ottenuta dalla selezione di semenzali di olivo introdotti in Argentina dalla Spagna. Adatta agli ambienti caldo-aridi, si è diffusa per la qualità eccellente della produzione (dimensione e colore dei frutti) oltre un elevato rapporto polpa/nocciolo. Parzialmente autocompatibile, ha un epoca di fioritura media cosí come l’entrata in produzione. La produttività è elevata e alternante. I frutti posseggono un’elevata resistenza al distacco e, avendo una buona consistenza della polpa, possono essere utilizzati in differenti metodi di preparazione, avendo come caratteristica un distacco della polpa dal nocciolo agevole. È una varietà vigorosa che tuttavia è sensibile al freddo e a numerose fitopatie tali come la verticillosi (Verticillium Dahliae), la tubercolosi (Pseudomonas savastanoi) e la lebbra (Gleosporium olivarum). Viceversa è stata segnalata una particolare tolleranza ai terreni aridi, salini e ricchi di calcare attivo.