Paese: Marocco
Varietà: “Pecholine Marocaine”
Destino: duplice attitudine
Sinonimi: “Beldi”; “Bouchouika”; “Bousbina”; “Zit”; “Zitoun”
Considerazioni agronomiche e commerciali: Ben adattata alle condizioni pedoclimatiche di tutto il Marocco, dove rappresenta oltre il 96% dell’intero patrimonio olivicolo del paese. Varietà considerata rustica con un’entrata in produzione media. Fiorisce in epoca intermedia ed è parzialmente autocompatible. La produttività è elevata ma alternante. Cultivar a duplice attitudine, per la tavola fornisce ogni tipo di prodotto, dal verde schiacciato al nero maturo. Il distacco della polpa dal nocciolo è agevole e l’olio è di eccellente qualità. Una caratteristica dell’olio prodotto dalla Picholine Marocaine è la resistenza al congelamento, di fatto arriva ad essere pastoso a -12ºC ed è quindi utilizzato anche per le conserve. La cultivar è resistente alla siccità ma sensibile all’occhio di pavone (Cycloconium oleaginum).