Olivares Monumentales

English Español Français

Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

L’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía” è un ente senza scopo di lucro con sede presso il Municipio di Cogollos de la Vega. Riunisce quattro comuni della provincia di Granada: Algarinejo, Cogollos de la Vega, Íllora e Órgiva. L’associazione conta anche la partecipazione di quattro cooperative produttrici di Olio Extravergine di Oliva (AOVE): Aceites la “Flor de la Alpujarra”, Cooperativa Agrícola “San Antonio” di Cogollos Vega, Almazara “Casería de la Virgen” di Alomartes e Aceites Algarinejo SCA-ORODEAL, insieme al Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine “Poniente de Granada”.

Obiettivi dell’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

L’Associazione si pone vari obiettivi fondamentali. Innanzitutto, promuove la consapevolezza pubblica riguardo al “Patrimonio Monumentale Olivicolo di Andalusia”, con l’obiettivo di preservare l’ambiente agroambientale, conservare le antiche varietà di ulivi e recuperare il patrimonio storico e agroindustriale ad esso associato. Inoltre, si propone di creare un Marchio Collettivo che identifichi gli ulivi centenari e monumentali, conferendo visibilità pubblica ai prodotti agroalimentari e ai servizi turistico-culturali legati agli uliveti tradizionali secolari.

Obiettivi dell’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

L’Associazione si pone vari obiettivi fondamentali. Innanzitutto, promuove la consapevolezza pubblica riguardo al “Patrimonio Monumentale Olivicolo di Andalusia”, con l’obiettivo di preservare l’ambiente agroambientale, conservare le antiche varietà di ulivi e recuperare il patrimonio storico e agroindustriale ad esso associato. Inoltre, si propone di creare un Marchio Collettivo che identifichi gli ulivi centenari e monumentali, conferendo visibilità pubblica ai prodotti agroalimentari e ai servizi turistico-culturali legati agli uliveti tradizionali secolari.

Attività dell’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

Attraverso il Marchio Collettivo, l’Associazione mira a diffondere e promuovere le eccellenze degli “Olivares Monumentales” presso la società e i mercati, mettendo in evidenza le qualità e l’immagine dei prodotti e dei coprodotti derivanti da questi uliveti secolari. Un altro importante aspetto dell’attività dell’Associazione è la promozione della ricerca sugli “Olivares Monumentales” e sul loro patrimonio industriale associato. Attraverso approfondimenti agroambientali, fitochimici, genetici, socioculturali e storici, si intende acquisire una conoscenza più approfondita di questi importanti patrimoni naturali e culturali. Inoltre, l’Associazione si impegna nella creazione di un forum di riflessione e dibattito, coinvolgendo enti pubblici e privati, per discutere dei nuovi modelli di agricoltura sostenibile e del futuro degli “Olivares Monumentales de Andalucía”.

Azioni e progetti dell’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

L’Associazione è coinvolta in diverse azioni e progetti. Organizza le “Giornate divulgative sull’olivicoltura” nei comuni associati, in cui vengono affrontati vari temi di interesse come l’ambiente, la salute, la gastronomia e le rotte turistiche degli uliveti. Lavora anche per sensibilizzare gli agricoltori sulla conservazione degli ulivi centenari, offrendo loro un supporto tecnico ed economico adeguato. Un’iniziativa degna di nota è lo sviluppo di sistemi moderni di tracciabilità per garantire la genuinità e la provenienza dell’olio proveniente dagli ulivi centenari, utilizzando software specifici e fotografie aeree storiche. Inoltre, l’Associazione si impegna a promuovere la ricerca attraverso progetti di Ricerca e Sviluppo in collaborazione con università e altri enti tecnologici, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti rilevanti per la valorizzazione e la protezione degli olivi secolari. L’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía” rappresenta un punto di riferimento nel panorama regionale, nazionale e internazionale. Collaborando con altre organizzazioni, mira a raggiungere obiettivi comuni e garantire la tutela di questi gioielli della natura e della cultura. Don Manuel Lucena Sánchez è l’attuale presidente dell’Associazione “Olivos Monumentales de Andalucía”.

Azioni e progetti dell’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía”

L’Associazione è coinvolta in diverse azioni e progetti. Organizza le “Giornate divulgative sull’olivicoltura” nei comuni associati, in cui vengono affrontati vari temi di interesse come l’ambiente, la salute, la gastronomia e le rotte turistiche degli uliveti. Lavora anche per sensibilizzare gli agricoltori sulla conservazione degli ulivi centenari, offrendo loro un supporto tecnico ed economico adeguato. Un’iniziativa degna di nota è lo sviluppo di sistemi moderni di tracciabilità per garantire la genuinità e la provenienza dell’olio proveniente dagli ulivi centenari, utilizzando software specifici e fotografie aeree storiche. Inoltre, l’Associazione si impegna a promuovere la ricerca attraverso progetti di Ricerca e Sviluppo in collaborazione con università e altri enti tecnologici, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti rilevanti per la valorizzazione e la protezione degli olivi secolari. L’Associazione “Olivares Monumentales de Andalucía” rappresenta un punto di riferimento nel panorama regionale, nazionale e internazionale. Collaborando con altre organizzazioni, mira a raggiungere obiettivi comuni e garantire la tutela di questi gioielli della natura e della cultura. Don Manuel Lucena Sánchez è l’attuale presidente dell’Associazione “Olivos Monumentales de Andalucía”.

No Comments

Post A Comment