English Español Français

PICUAL

Paese: Spagna
Destino: olio
Diffusione: è la varietà più importante della Spagna in termini di diffusione. Occupa oltre 600.000 ettari
Sinonimi: “Andaluza”; “Blanco”; “Corriente”; “De aceite”; “De calidad”; “Fina”; “Jabata”; “Lopereño”; “Marteño”; “Morcona”; “Nevadillo”; “Nevadillo blanco”; “Nevado”; “Nevado blanco”; “Picúa”; “Salgar”; “Temprana”
Considerazioni agronomiche e commerciali: Varietà considerata rustica per il suo adattamento a diverse condizioni di clima e di suolo; in particolare si considera tollerante al freddo, ai terreni salini e all’eccesso di umidità nel suolo. Sensibile all’aridità e ai terreni calcarei. Entra precocemente in produzione. L’epoca di fioritura è media ed è considerata cultivar autocompatibile. La maturazione è precoce e possiede una ridotta resistenza al distacco dei frutti che ne agevola la raccolta meccanizzata. È molto apprezzata per la sua produttività elevata e costante con un alta resa in olio. L’olio possiede un alto indice di stabilità con un’alta percentuale di acido oleico. Tollerante alla tubercolosi (Pseudomonas savastanoi) e alla lebbra (Gleosporium olivarum), sensibile all’occhio di pavone (Cycloconium oleagineum), alla verticillosi (Verticillium dahliae) e agli attacchi della mosca (Bactrocera oleae).

Category
Giardino COI Madrid, Giardino Grecia Creta, Giardino Grecia Trifylia, Giardino Italia Paciano, Giardino Saragozza, Giardino Spagna Cogollos